PROGETTO “Il Canto dei Cigni”

IL PROGETTO “Il Canto dei Cigni” è un progetto musicale didattico performativo che mira al coinvolgimento di tre realtà presenti sul territorio del Gargano e della Capitanata: l’Orchestra ICO Suoni del Sud, la compagnia teatrale Bottega degli Apocrifi di Manfredonia e il Conservatorio di Musica Umberto Giordano di Foggia. Il progetto coinvolge sia le nuove generazioni che i professionisti del settore della musica e dello spettacolo dal vivo.

Il progetto “Il Canto del Cigni” indaga quanto in là riusciamo a spingerci in una ricerca musicale che avrà scavato in fondo all’istinto e alla riscoperta del proprio sé attraverso il suono e il ritmo, innalzando lo sguardo e il pensiero fino a Platone, col desiderio di cercare le note giuste per raccontare un’avventura musicale inedita. L’azione sonora prevede tre tappe come danze di una sonata in più tempi.

PRIMO TEMPO – la ricerca

Prevede un laboratorio di musica d’insieme e scrittura alternativa con l’Orchestra degli F.P. presso il Teatro Comunale Lucio Dalla di Manfredonia, un percorso guidato dal M° Fabio Trimigno, musicista, perfomer, attore e compositore delle musiche di scena degli spettacoli teatrali e dei concerti prodotti dalla compagnia Bottega degli Apocrifi.

SECONDO TEMPO – la formazione

Prevede un workshop gratuito guidato dal M° Fabio Trimigno per gli studenti del corso base e propedeutico del Conservatorio di Foggia: un percorso laboratoriale che permetterà agli allievi del Conservatorio l’incontro con la realtà dell’Orchestra degli F.P., al fine di sperimentare la didattica partecipata e la scrittura musicale collettiva.

TERZO TEMPO – la produzione

E’ l’ultimo step che prevede l’allestimento de “Il Canto dei Cigni” una coproduzione Teatro Bottega degli Apocrifi / Orchestra ICO Suoni del Sud in collaborazione con il Conservatorio di Musica U. Giordano. L’Orchestra ICO Suoni del Sud tesserà un intreccio tra musica e spettacolo assieme all’ Orchestra degli F.P e agli studenti del Conservatorio, con le musiche elaborate e dirette dal M° Fabio Trimigno, liberamente ispirate alle sonorità di Arcadelt, Saint Saens, Mozart, Stravinsky e Tchaikovsky.

 

PERIODO DI SVOLGIMENTO (da marzo a giugno 2025)

Per il workshop gratuito guidato dal M° Fabio Trimigno, rivolto agli studenti del corso base / prepedeutico del Conservatorio, saranno previsti 6 incontri della durata di 2 ore ciascuno (per un totale di 12 ore) così strutturati: 2 incontri con gli studenti del Conservatorio, preferibilmente all’interno degli spazi del Conservatorio di Musica, Foggia – 2 incontri (aprile 2025) con gli studenti del Conservatorio assieme ai ragazzi dell’Orchestra degli F.P. all’interno del Teatro Comunale Lucio Dalla di Manfredonia –

1 incontro (maggio 2025) con gli studenti del Conservatorio all’interno del Teatro Comunale Lucio Dalla di Manfredonia – 1 incontro (giugno 2025) con gli studenti del Conservatorio assieme all’Orchestra degli F.P., preferibilmente all’interno degli spazi del Conservatorio di Musica, Foggia.

Per il concerto-spettacolo con l’Orchestra ICO Suoni del Sud si prevedono n. 4 giorni di prove e con relativo allestimento suddivisi nel modo seguente: – 1 giorno, di prova Orchestra ICO Suoni del Sud. – 2 giorni di prova ICO Suoni del Sud assieme agli studenti del Conservatorio e all’Orchestra degli F.P. – 1 giorno di prova sia tecnica che esperienziale con Sound-bag (sistema di fruizione musicale attraverso dei particolari zaini che attraverso un sistema di vibrazioni interagisce con la musica suonata dal vivo fornendo al pubblico una esperienza immersiva oltre a essere uno strumento importantissimo per avvicinare gli ipoudenti e non udenti alla musica dal vivo.

Studenti partecipanti max 15. (sarà considerato l’ordine di arrivo delle richieste)

Scadenza iscrizioni 1 marzo 2025.

Primo incontro 6 marzo 2025

Per iscriversi compilare il modulo sotto riportato

Progetto "Il canto dei Cigni"

  • solo per i minorenni
  • chiede di partecipare al progetto "Il canto dei Cigni"

X